Skip to content

Cibo- Commenti Sociali

Per il mio progetto digitale, ho usato ThingLink e GoAnimate per analizare il rapporto tra il cibo e commenti sociali.  Molti dei autori che abbiamo letto hanno commentato sui problemi sociali dei loro periodi, e hanno usato il cibo per mostrarci questi commenti.  Ho splorato Dante, Serao e Goldoni nel mio progetto.

https://www.thinglink.com/scene/394968392282406913#tlsite

Hint: Devi fare "click" ai targets nella foto per guardare i video!

 

12 thoughts on “Cibo- Commenti Sociali

  1. Noah

    Elizabeth, mi ha colpito dalla complessità delle animazioni che hai usato! Queste animazioni aiutano ad spiegare la trama dei testi in modo che puoi focalizzare sui analisi dei commenti sociali. Nel mio progetto, ho discuto la stessa idea dei commenti sociali, ma l'ho analizzata dalla prospettiva di come si può realizzare le utili sociali con il cibo. Quindi, lo scopo del tuo progetto era un po diverso e mi interessa. Comunque, hai pensato alla possibilità di collegare i rapporti che hai trovato? Forse questa azione rafforzerebbe e chiarirebbe il tuo argomento.

    Reply
  2. Emily

    Elizabeth, come Noah, mi hanno colpito molto le animazioni che hai fatto per il tuo progetto. Ho solo un piccolo suggerimento per il riassunto che fai su La locandiera: vedo che c'e' un commento sociale attraverso il cibo, ma mi sembra un po' troppo semplice dire che il cavaliere s'innamora della locandiera solamente a causa del cibo che lei prepara. Quest'atto crea l'opportunita' per una conversazione in cui lui comincia a realizzare alcune caratteristiche di Mirandolina, no? Mi piace anche che hai spiegato un po' della situazione storica nel periodo in cui Dante ha scritto il sesto canto dell'inferno. Il tuo progetto mi e' piaciuto molto - l'hai fatto molto bene!

    Reply
  3. Luchino

    Buon lavoro e ben fatto! Che bello che hai usato tante foto e un disegno veramente interessante e dinamico. In questo modo, era facile da seguire il tuo progetto. Era anche molto divertente; mi è piaciuta la sezione di La Locanderia perché l’animazione mi ha fatto ridere. L’unico problema era che le sezioni individuali erano troppi come riassunti del soggetto. Volevo vedere più di un’analisi. Volevo anche vedere un’analisi più personale aggiuntato alle cose che abbiamo detto in classe.

    Reply
  4. Enrico

    Meraviglioso! Gli immagini hanno veramente aiutato a spiegare le cose che stavi spiegando. Era bello e facile da vedere, e il contenuto era ben unificato sul tema della sfida tra le classi sociali. Ho utilizzato alcune dei stessi testi, ma in un modo diverso, e mi piace vederli da un altro prospettivo. Secondo me, l’unica cosa che potrebbe essere migliorata sul progetto e il fatto che, come ha detto Luchino, a volte le spiegazioni sono più come riassunti di analasi.

    Reply
  5. Simona

    Mi é piaciuta l’animazione! Ho potuto vedere che hai messo molto tempo e lavoro nei video. Erano molto interesante. Penso che l'intro sia un buon inizio di questo progetto che explica il tuo punto di vista e come realizarlo. Il video per ‘La locandiera” era divertente di vedere. Forse potresti fare un pó piú di un’analisi di che cose Goldoni aveva voluto dire della societá.
    In totale il tuo progetto era buon organizzato, chiaro e instructivo. L’uso di thinglink era buono per la organizzazione e ha dato un elemento visuale dal’inizio. Buon lavoro!

    Reply
  6. Kobi Quist

    Discover the power of worship and service at a ministry church. A place to nurture faith, embrace hope, and extend love. Connect with a ministry church that combines faith and action. Join us for worship, fellowship, and outreach that transforms lives.

    Reply
  7. James Fisher

    Betting and Self-Discipline: How betlines-arab.com/marocco Helps Me Stay in Control
    For me, betting isn't about chasing luck — it's about mastering discipline. I don’t play recklessly; I use each bet as a way to train patience, focus, and smart decision-making. betlines-arab has become a reliable guide — with clear data, honest reviews, and tools that help me stay grounded and in control of my game.

    Reply
  8. Max S. Derryberry

    It is impressive how the article clearly shows how food is not only a biological need but also an important part of expressing cultural identity and reflecting social issues in Italian literature. I never thought that food could have such multi-layered meanings in literary works – very interesting to think about gunspin

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *