Reportage: Visita al museo

Il venerdì 25 ottobre, la nostra classe ha fatto una visita al Museo Hood di Dartmouth College.  Il museo è notevole nella diversità di opere; c’è una varietà incredibile di dipinti, disegni, e sculture. Quindi, per restringere l’ambito di questo reportage, ho scelto opere solo di bianco e nero. Anche con questa limita, le opere rappresentano molti paesi, idee, e la atmosfera internazionale di Hanover.

The King and Genie

Rilievo dal Palazzo Nordest di Ashurnasirpal II a Nimrud, 883-859 BCE

Questo rilievo è uno delle opere permanenti più famose di Museo Hood. C’era molta controversia circostante questa opera, perché è stata originalmente rubata da un palazzo in Syria. Comunque, la storia è ancora più interessante adesso, perché recentemente il palazzo da cui la opera è stata rubata è stato distrutto dai terroristi.

Picture2

Conrad Felixmüller, Tedesco, 1897-1977

Selbstbildnis dal libro Deutsche Graphiker der Gegenwart da Kurt Pfister, 1919

Dalla Collezione Stahl, questa incisione su legno dimostra la identificazione dell’artista; è un autoritratto. In uno stile come Picasso, Felixmüller ha usato forme interessanti per creare una faccia umana. Inoltre, rappresenta il movimento artistico di “espressionismo tedesco,” il che unisce aspetti primitivi e moderni per dare energia all’opera.

Picture3

Don Freeman, Americano, 1908-1978

Two Men at Café Table, circa 1930

Anche dalla Collezione Stahl, questa disegna raffigura due uomini in una discussione intensa ad un ristorante. La moda dell’età è mostrata nei vestiti degli uomini, e dettagli come la chitarra ai piedi di un uomo aggiunge l’interesse.

Picture4

Canaletto (Giovanni Antonio Canal), Italiano, 1697-1768

The Portico with the Lantern
, circa 1735–44

Questa opera è una parte della esposizione di Canaletto, un’artista italiano famoso per i suoi disegni del Canale Grande e la Piazza San Marco. Tuttavia, questo ritratto urbano mostra un’altra faccia di Venezia lontana del turismo; le persone povere, l’acqua sporca, e gli edifici decrepiti.

Picture5

Altered Image Contact Sheet 120 #9 Frame 4 [Andy Warhol in drag], circa 1985

Da esposizione “Uomini,” questa foto è uno delle più interessanti del museo. Mostra un uomo—l’artista famoso Andy Warhol—in drag. Comunque, lui indossa i vestiti di un uomo. È il trucco, i capelli, l’espressione del viso, e la posizione del suo corpo che lo identifica come una donna. La confusione dell’osservatore dice qualcosa delle ruoli sociali, non solo per gli uomini, ma anche per le donne.

Da Syria a Italia, ogni opera in questo reportage cattura il “zeitgeist” del paese e tempo dell’artista. La diversità di questi idee—incluso il drag, la monarchia antica, e la povertà urbana—rifletta una dei aspetti principali a Dartmouth: la larghezza di veduta. A causa della università, Hanover è un incrocio di idee a conoscenza da tutto il mondo.